comment
| - François-Benoît Hoffman (* 11. Juli 1760 in Nancy; † 25. April 1828 in Paris) war ein französischer Dramatiker, Librettist und Journalist. Heute ist er wegen seiner Libretti für Étienne Méhul und Luigi Cherubini bekannt, darunter insbesondere Cherubinis Médée (1797). (de)
- François-Benoît Hoffman (11 July 1760 – 25 April 1828) was a French playwright and critic, best known today for his operatic librettos, including those set to music by Étienne Méhul and Luigi Cherubini (most notably Cherubini's Médée, 1797). (en)
- François-Benoît Hoffmann est un auteur dramatique et un critique français, né à Nancy le 11 juillet 1760 et mort à Paris le 25 avril 1828. Son nom, parfois orthographié Hoffman, lui vient de son grand-père, un huissier de la chambre du duc de Lorraine nommé Ébrard, qui choisit de germaniser son patronyme en Hoffmann. (fr)
- La grafia con cui firmava i volumi della raccolta completa delle sue opere è "Hoffman". Hoffman ha un profilo intellettuale molto interessante, dalla fisionomia moderna, e per la vastità di articoli e saggi pubblicati può essere considerato un eclettico. Al lavoro di librettista egli affiancò infatti anche quello di critico e commediografo. Per avere un'idea della vastità dei suoi interessi, spesso legati anche a questioni scientifiche, basta sfogliare l'indice della raccolta completa delle sue opere. Il suo eclettismo è dimostrato anche dalla svolta che seppe imprimere alla sua carriera quando, dopo gli studi giuridici, fu costretto a rinunciare alla professione di avvocato perché affetto da una leggera balbuzie e decise di dedicarsi al teatro. (it)
- Auteur dramatique et critique français. (fr)
|